Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano by Andrea Camilleri

Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano by Andrea Camilleri

autore:Andrea Camilleri
La lingua: ita
Format: azw3, mobi, epub
Tags: Giallo
ISBN: 9788838932533
editore: Sellerio
pubblicato: 2014-10-23T21:00:00+00:00


La transazione

Uno

Montalbano non nni potiva cchiù, si era propio stuffato. Prima taliò il ralogio, ammancava picca alle cinco e vinti del doppopranzo, e po’ taliò ad Augello e a Fazio che si nni stavano assittati macari loro stuffatizzi davanti alla scrivania.

«Picciotti» dissi «di ’sta facenna dei turni notturni è da un dù orate e passa che nni parlamo senza arrivari a ’na soluzioni. Perciò ora vi fazzo ’na bella proposta».

Ma non ebbi tempo di farla, la bella proposta che aviva ’n menti.

Pirchì ’na bumma, lanciata certamenti da fora attraverso la finestra rapruta, splodì dintra alla càmmara assordannoli.

O meglio, questa fu la tirribili ’mprissioni che ebbiro i tri. Comunqui, Fazio cadì dalla seggia, Augello si ghittò tutto ’n avanti arriparannosi la testa con le mano, il commissario s’attrovò agginocchiato darrè alla scrivania.

«Qualichiduno è firuto?» spiò un attimo appresso Montalbano.

«Io no» dissi Augello.

«E manco io» fici Fazio.

Po’ ammutolero.

Pirchì mentri parlavano si erano fatti capaci che non era stata ’na bumma a fari quel botto spavintoso, ma la porta dell’ufficio mannata a sbattiri contro alla pareti.

E ’nfatti sulla soglia ci stava Catarella che però stavota non addimannò compressione e pirdonanza e manco si giustificò dicenno che la mano gli era sciddricata.

Era russo ’n facci, trimava tutto, e aviva l’occhi tanto sbarracati che pariva stessiro per nesciri fora dalle orbite.

«Aupapapapaspaparo!» fici con una voci che gli niscì acutissima, squasi ’na sirena delle volanti.

E si misi a chiangiri alla dispirata.

Nisciuno dei tri, ancora ’ntronati dal botto, ci accapì nenti. Ma qualichi cosa di gravi era certo capitata.

Montalbano gli s’avvicinò, gli misi un vrazzo supra alle spalli, gli parlò paterno.

«Dai, Catarè, non fari accussì».

’Ntanto Fazio aviva portato un bicchieri chino d’acqua. Il commissario glielo fici viviri. Catarella parse addivintato cchiù carmo.

«Assettati» dissi Fazio ’ndicannogli la sò seggia.

Catarella fici ’nzinga di no con la testa. Mai si sarebbi assittato davanti a Montalbano.

«Parla adascio adascio e dicci che fu» fici Augello.

«A ’u Papa spararo» dissi Catarella.

Lui aviva parlato chiarissimamenti. Foro l’autri a non capiri o a non cridiri a quello che avivano ’ntiso.

«Chi dicisti?!» spiò Montalbano.

«A ’u Papa spararo» confirmò Catarella.

Per qualichi secunno ristaro ’ngiarmati. Non era possibili che avissiro sparato al Papa, era ’na cosa ’nconcipibili e ’nfatti il loro ciriveddro s’arrefutava d’arriciviri la notizia.

«Ma a tia chi te lo dissi?» addimannò ancora il commissario.

«Alla radio lo sintii».

Senza diri ’na parola, tutti e tri s’appricipitaro nell’ufficio di Augello indove che c’era un tilevisori. Augello addrumò. Un giornalista stava contanno che Giovanni Paolo II, mentri che salutava i fideli in piazza San Pietro stanno addritta nella sò atomobili, era stato raggiunto da dù colpi di revorbaro che l’avivano firuto all’indici della mano mancina e all’intistino. ’Sta secunna ultima firuta era gravi assà. Il Papa era stato portato allo spitali Gemelli. L’attentatori, che aviva circato di scappari ma era stato firmato dalla genti, era un turco di vintitrì anni che di nomi faciva Mehmet Ali Ağca e appartiniva a un periglioso movimento nazionalista ditto dei «Lupi grigi».

Stettiro fino alle setti e mezza ’nchiovati davanti al tilevisori per saperne chiossà. Ma non vinniro a canuscenza d’autro se non che il Papa stava sospiso tra la vita e la morti.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.